2014/04/06 La guerra del bersagliere Longarato Vittorio "Il basso vicentino" aprile 2014 n.71

 

"Il basso vicentino" mensile di informazione e cultura dell'area berica - Aprile 2014 n. 71

La guerra del bersagliere Vittorio Longarato

articolo di Graziana Tondini

Un'Odissea quella del bersagliere Vittorio Longarato durante la II° guerra mondiale. Prigioniero degli inglesi dopo che fu gravemente ferito a Quota 186 Capuzzo-Sollum nella battaglia del 15 maggio 1941 denominata "Operazione Brevity". Dopo l'ospedale e le "gabbie" egiziane al campo 306 a Geneifa, fu trasferito a Zonderwater, in Sud Africa. A casa tornò nel febbraio 1947, due anni dopo la fine della guerra. L'azione eroica è citata nel libro del Generale Diego Vicini "L'8° Bersaglieri e la guerra in Africa Settentrionale 1941-1943", riportata anche nel libro in memoria del Ten.Giacinto Cova, caduto nella stessa battaglia del 15 maggio 1941, medaglia d'oro al valor militare: "...Un fucilone Solothurn continuò rabbiosamente, per quanto vanamente, a fare fuoco. Lo impugnava il bersagliere Longarato, che, recuperate munizioni nella postazione di un compagno caduto, non cedette fino a quando una raffica gli crivellò una coscia, lasciandolo esanime..."

 

clicca sull'immagine per leggere in formato pdf  image 9

La guerra del bersagliere Longarato Vittorio - Il basso vicentino - Aprile 2014

 Vittorio Longarato POW 37824 a Zonderwater

 

Longarato Vittorio bersagliere 4 2400x1500  Longarato Vittorio  1 1530x2400

Leggi anche:  2014/02/15 Bersagliere Longarato Vittorio Croce di Guerra al Merito 15 gennaio 2014 - Articolo AREA3

16 Aprile 2014 - Il Giornale di Vicenza  

http://www.agoravox.it/L-interminabile-prigionia-del.html

https://www.agoravox.it/Viaggio-in-Sudafrica-a-Zonderwater.html

A Zonderwater 70 anni dopo la chiusura del campo - Articolo su Il Basso Vicentino di Graziana Tondini

https://moked.it/blog/2016/11/16/un-banjo-un-violino/